
il giardino naturale
progettazione del verde
SERVIZI
-
sopralluogo ed una consulenza iniziale gratuiti
-
rilievo delle piante esistenti e progetto con piano di piantagione dettagliato
-
realizzazione del giardino in tempi certi con personale di fiducia ed esperto sia a Venezia città storica che nell'entroterra e per le province di Padova e Treviso
-
utilizzo di piante sane, scelte accuratamente nei migliori vivai e fornite a prezzi competitivi al cliente
Se il lavoro lo richiede posso presentare anche dei rendering 3D per dare un'idea più precisa di come sarà il giardino al termine della realizzazione...le immagini artefatte però, per quanto accurate, possono ingannare e causare delusione rispetto all'aspetto finale reale del giardino, ...quindi, solo la presenza costante in cantiere del progettista e la scelta delle piante direttamente in vivaio potrà garantire una realizzazione in linea alle aspettative!
Le regole per realizzare un buon progetto a verde:
Scelta di un progettista serio e qualificato
Rilievo delle preesistenze e dell'esposizione del sito
Identificazione dei bisogni del committente e delle aree funzionali esistenti o da definire
Individuazione dei percorsi di collegamento tra l'edificio e le diverse aree funzionali esterne
Scelta dei materiali per pavimentazioni, arredi, tessili, illuminazione...
Scelta delle aree da piantumare e di quelle da destinare a prato
Ed infine...scelta delle piante!

LA NECESSITA' DI STARE IN CANTIERE
Realizzare un giardino di "sana pianta" significa lavorarci sopra un bel po'...spesso il progettista o il giardiniere arrivano quando nell'area da destinare al giardino sono stati interrati per settimane o mesi cumuli di calcinacci e scarti di lavorazioni edili.
Ammendare il terreno apportando terriccio nuovo e diverse altre componenti che ne migliorano la tessitura e il drenaggio, risulta essere un lavoro necessario alla piantumazione.
La lavorazione meccanica o manuale degli strati superificiali della terra sarà una condizione essenziale alla costituzione di un manto idoneo alla realizzazione di un prato sano e bello e alla coltivazione di piante rigogliose.

LE MIE PIANTE PREFERITE
Le piante che preferisco sono ...TUTTE!
Ebbene si, non esistono piante che a priori mi piacciano o meno...le piante più belle, esattamente come le persone, sono quelle felici, cioè gli esemplari che sono riusciti a svilupparsi e crescere nel luogo più adatto alle loro esigenze specifiche e peculiarità.
A seconda di dove debba essere realizzato il giardino, basterà guardarsi bene intorno per capire dove ci si trovi, quali sono gli elementi esterni che influenzano le caratteristiche climatiche e pedologiche e vedere quali piante vi si siano adattate nel modo migliore...
Un bel giardino è un giardino all'interno del quale le piante prosperino felicemente dando luogo ad una comunità vegetale in grado di autoregolarsi...e in grado di ospitare piccola fauna come insetti utili e volatili.