top of page

il giardino naturale
progettazione del verde
paesaggisti, giardinieri, scrittori, pittori...suggestioni per chiunque ami il VERDE e le sue vibrazioni profonde...

Pietro Porcinai

Russel Page

Gertrude Jekill

Pietro Porcinai
1/5
People
"...questi modesti suggerimenti hanno lo scopo di additare i nuovi criteri paesaggistici che dovrebbero permettere che il volto della nostra Italia riprenda a svilupparsi con la stessa armonia come fino ai nostri tempi. E' un nuovo modo di sentire, conforme alla Natura. Ma questo non significa idolatria per la Natura stessa così com'è stata creata - ciò che non è proprio del sentimento italiano - bensì lavoro umano in armonia costante col Creato. Il nostro paesaggio, espressione della nostra operosità, deve essere tenuto libero da ogni elemento di bruttura, tanto più che è realtà ben nota il fatto che tutto ciò che è brutto è anche tecnicamente imperfetto, senza considerare che poi il brutto dà anche un senso di desolazione e di tristezza e dove esso regna là si riscontrano, più che altrove, la miseria e il vizio".
tratto da Giardino e Paesaggio, pubblicazione a cura dell'Associazione Porcinai; discorso tenuto da Pietro Porcinai nel 1949 presso Accademia dei georgofili - Firenze
Books

Progettare la Natura
Franco Panzini

Grande Atlante dei Giardini
Filippo Pizzoni, Lucia Impelluso

Creare un giardino
Anna Scaravella

Progettare la Natura
Franco Panzini
1/15
"Tutta l'arte del giardino è pittura di paesaggio. Proprio come in un paesaggio appeso, si possono distanziare le cose rendendole più scure o restringendo le piantagioni verso il fondo, nello stesso modo che si fa in pittura"
Alexander Pope (1688-1744) Poeta inglese, giardiniere.

Ninfee
Claude Monet

Iris
K. Hokusai

Iris, peonie, passeri e unalibellula
K. Hokusai

Ninfee
Claude Monet
1/9
Painters
"Il mio capolavoro è il mio giardino" Claude Monet (1840-1926), pittore francese
.
bottom of page